Tesseramento 2025/2026

Senza Perdere
la Tenerezza

L’immagine scelta è quella di un cactus con un fiore: una pianta capace di adattarsi anche ai contesti più difficili, senza mai smettere di fiorire. Una metafora della comunità Arci, che anche nei momenti più complessi continua a costruire spazi di libertà, cultura e diritti, rappresentando un punto di riferimento per giovani, donne, persone LGBTQI+, migranti e chiunque cerchi un luogo di accoglienza e partecipazione.

La campagna richiama l’idea di una rivoluzione che non distrugge ma crea, che non si piega alla paura e all’isolamento, ma risponde con solidarietà, relazioni e cultura.

Post di Facebook

5 hours ago

Accogliere, orientare, costruire alternativeLunedì mattina abbiamo incontrato le professoresse dell’Università di Urbino per un momento di confronto nell’ambito della ricerca-azione del progetto SOLEIL Abruzzo – Servizi di Orientamento al Lavoro ed Empowerment Interregionale Legale.Un incontro prezioso, durante il quale sono emerse le criticità delle prese in carico dei MSNA (minori stranieri non accompagnati), ma anche le esperienze positive di accoglienza, integrazione e inclusione sociale maturate nel territorio grazie al progetto.SOLEIL Abruzzo, di cui On the Road è capofila, dà vita a una rete regionale di sportelli dedicati alla presa in carico multidisciplinare di cittadinɜ di Paesi Terzi vittime — o potenzialmente vittime — di sfruttamento lavorativo.Un servizio pensato per offrire strumenti concreti di orientamento, tutela e autonomia, per costruire percorsi di vita dignitosi, fuori dalla vulnerabilità e dentro la comunità.🤝 Gli sportelli attivi a Pescara e Montesilvano, insieme a quelli presenti in altre città abruzzesi, sono gestiti da équipe multidisciplinari composte da assistenti sociali, operatorɜ legali, mediatorɜ interculturali, educatorɜ, insegnanti di italiano e tecnicɜ per l’inserimento lavorativo.Insieme costruiscono percorsi personalizzati che tengono insieme diritti, inclusione sociale, abitativa e lavorativa.Siamo felici di far parte di questo cammino collettivo, che unisce competenze e sguardi diversi per dare forza a chi cerca la propria strada.Un progetto che mette al centro le persone, le possibilità e le connessioni tra territori. ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

1 day ago

🌵✨ Una domenica di comunità con il circolo Arci Statt!Domenica scorsa anche il circolo Statt ha organizzato una giornata di tesseramento con una festa che ha riempito il paese di musica, incontri e convivialità.Tra swap party, castagne e vino, si è respirato lo spirito autentico dei circoli Arci: quello della prossimità, dell’accoglienza e del piacere di stare insieme.Anche nei luoghi più piccoli, i circoli sono presìdi di socialità e cultura, spazi aperti dove ci si incontra, si immagina e si costruisce collettività.È questo il cuore dell’Arci: tenere viva la relazione, far esistere la comunità.💫 Complimenti a Statt e a chi ogni giorno sceglie di esserci, con passione e partecipazione.Mbe’, jamme! ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

1 week ago

🎞️ Cineclub, produzione audiovisiva e tanto altro: Terzo Occhio è uno dei nostri nuovi circoli di quest’anno, fondato da Ilaria e Simone per creare un polo multiculturale fresco e innovativo nella nostra città. La scorsa settimana siamo andati a trovarli in occasione della presentazione della loro fanzine. 🔔 Seguite la loro pagina per rimanere sintonizzati @terzoocchiostudios ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

2 weeks ago

📚 Mobilitazione nazionale contro le Indicazioni Nazionali 2025Oggi al Teatro Cordova di Pescara si è tenuta un’assemblea pubblica promossa dall’interassociativo Insieme per la scuola democratica.Un momento intenso di confronto e partecipazione, con decine di interventi da parte di insegnanti, associazioni, sigle sindacali e dell’ARCI, tra i promotori della mobilitazione.✊🏼 Insieme abbiamo detto NO a un modello di scuola calato dall’alto, che svuota di senso l’autonomia didattica e riduce la formazione a una logica aziendalista.La scuola è e deve restare un bene comune, un luogo democratico dove si imparano la libertà, la partecipazione e il pensiero critico.@follower ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

News Arci Nazionale

  • La comunità bengalese chiede regolarità amministrativa

    Domani, mercoledì 29 ottobre, alle 14.30, presso la sede di Arci nazionale a Roma si terrà l’incontro di autoformazione e organizzazione dedicato alla comunità bengalese. L’incontro, promosso da ARCI, ASGI, Spazi Circolari, con il sostegno di Ero straniero, nasce dalla spinta di un gruppo di circa 400 cittadinɜ bengalesi che stanno chiedendo allo Stato italiano di The post La comunità bengalese chiede regolarità amministrativa appeared first on Arci.

  • Sabir 2025 | Rassegna tematica

    ARTICOLI Agenzia Cult 17/10/25 – Palermo: torna dal 23/10 Sabir, il Festival della società civile del Mediterraneo Acli.it 17/10/25 – Sabir torna a Palermo per l’undicesima edizione. Dal 23 al 25 ottobre, il Festival della società civile del Mediterraneo Caritas.it 18/10/25 – Sabir numero undici torna a Palermo Ecoinformazioni 19/10/25 – 23- 25 ottobre/ Palermo/ The post Sabir 2025 | Rassegna tematica appeared first on Arci.

  • Flotilla, Arci: smentite le dichiarazioni del Ministro Tajani sulla nave Karma

    ROMA, 2 OTTOBRE 2025 – In merito alle dichiarazioni rese dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’Arci precisa che la nave Karma è stata intercettata a 36 miglia da Gaza mentre navigava insieme alle altre imbarcazioni della Global Sumud Flotilla ed è stata obbligata a dirigersi verso il porto di Ashdod scortata da due unità The post Flotilla, Arci: smentite le dichiarazioni del Ministro Tajani sulla nave Karma appeared first on Arci.

  • Global Sumud Flotilla, Arci: il Governo italiano garantisca protezione con la Nave Alpino fino al raggiungimento delle acque territoriali palestinesi

    ROMA, 30 SETTEMBRE 2025 – L’Arci chiede al Governo italiano di adempiere al proprio dovere di protezione e di garantire la sicurezza delle persone a bordo della Global Sumud Flotilla fino al raggiungimento delle acque territoriali palestinesi. È necessario che sia esplicitato con chiarezza a Israele che eventuali azioni contro la Flotilla non possono tradursi The post Global Sumud Flotilla, Arci: il Governo italiano garantisca protezione con la Nave Alpino fino al raggiungimento delle acque territoriali palestinesi appeared first on Arci.

  • Festival Sabir 2025

    Un anno dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 è nato il Festival Sabir, per dare voce a quel Mediterraneo che non vuole arrendersi alle morti di frontiera e alla criminalizzazione delle persone in movimento e della solidarietà. Sabir, la lingua comune dei marinai del Mediterraneo fino all’inizio del secolo scorso, oggi richiama la necessità The post Festival Sabir 2025 appeared first on Arci.

Cosa Facciamo

Mission

Dare un’alternativa

In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.

Scopri dove

Come lo facciamo

Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.

Scopri come

Trasmettere idee

Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.

Arci centri d'accoglienza migranti

Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.

Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.

Torna in alto