Tesseramento 2025/2026

Senza Perdere
la Tenerezza

L’immagine scelta è quella di un cactus con un fiore: una pianta capace di adattarsi anche ai contesti più difficili, senza mai smettere di fiorire. Una metafora della comunità Arci, che anche nei momenti più complessi continua a costruire spazi di libertà, cultura e diritti, rappresentando un punto di riferimento per giovani, donne, persone LGBTQI+, migranti e chiunque cerchi un luogo di accoglienza e partecipazione.

La campagna richiama l’idea di una rivoluzione che non distrugge ma crea, che non si piega alla paura e all’isolamento, ma risponde con solidarietà, relazioni e cultura.

Post di Facebook

5 days ago

🌊✨ Con il cuore pieno di gratitudine salutiamo questa splendida stagione alla Spiaggia Libera Tutti.È stata un’estate di incontri, sorrisi, musica, comunità e momenti indimenticabili.Grazie a chi è passato anche solo per un caffè, a chi ha ballato con noi, a chi ha scelto di intrecciare storie e vivere il mare insieme. 💛Il chiosco chiude… ma ci rivediamo il prossimo anno più carich3 che mai! 🌞🌊Nel frattempo, le attività di Arci Pescara continuano nei nostri circoli: seguite le nostre pagine social ( arci_pescara su IG e Arci Pescara su Facebook) per restare aggiornat3 su eventi, incontri e iniziative. 📲✨ ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

6 days ago

#Arci, con il progetto TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo, partecipa direttamente alla #GlobalSumudFlotilla: anche noi navigheremo nel #Mediterraneo per portare solidarietà alla popolazione palestinese di #Gaza.TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo è il progetto di Arci, Sailingfor-Blue LAB e Sheep Italia che mette al centro il mare come spazio di diritti, giustizia e cooperazione tra le sponde. Salire a bordo della #Flotilla significa ribadire che il Mediterraneo non è un confine che separa, ma un ponte che unisce i popoli nella lotta contro guerre, assedi e ingiustizie.Una delle due barche del progetto, Karma, porterà con sé attivisti e attiviste, parlamentari ed equipaggi di diverse organizzazioni, tra cui anche due attivisti del board di TOM. Un viaggio che unisce esperienze diverse attorno a un obiettivo comune: rompere il silenzio sull’assedio di Gaza.Nella Striscia si consuma una crisi umanitaria senza precedenti: bombardamenti, carestia, mancanza di cure e di futuro. La Flotilla è un atto di disobbedienza civile nonviolenta, un messaggio politico e umano che chiede responsabilità alle istituzioni internazionali e restituisce voce alla società civile.Fermiamo l’assedio, costruiamo pace. Gaza non è sola, il Mediterraneo guarda e resiste. ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

1 week ago

🍲✨ Nuova puntata di Storie di Spiaggia Libera! ✨🍲Alla Spiaggia Libera Tutti c’è un profumo che conosciamo bene: quello dello Zighinì, il piatto tipico eritreo che ci accompagna da sempre.Ma se volessimo rifarlo a casa, magari per una cena con amic3?In questo episodio, insieme al cuoco Melake Sium, impariamo a cucinarlo passo dopo passo: dalle spezie che lo rendono unico, ai piccoli segreti per portarlo in tavola al meglio. 🌶️🍅🎧 Ascolta ora la puntata su Spotify : open.spotify.com/episode/5uv45wfr00MYQsaiYMmUYm?si=592ae12b946d404f&nd=1&dlsi=46599ee406954101Amazon Music: music.amazon.it/podcasts/4baddc82-e117-4b72-bf38-e6c08d018204/episodes/c4d061b7-1d6a-4ae9-a7d4-b5... ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

1 week ago

✍️ Open Day Scuola Macondo ✍️📚Domenica 14 settembre vi aspettiamo all’Open Day di presentazione del nuovo anno didattico della Scuola di Scrittura Macondo!Un’intera giornata per:✨ conoscere i nostri docenti✨ scoprire i corsi, le iniziative e gli eventi in programma✨ immergerti in un mondo fatto di parole e inchiostroLa mattina sarà impreziosita dal Silent Book Club, a cura di Genny Di Filippo e Paolo Di Menna.📍 Non mancare: è l’occasione giusta per entrare nella comunità Macondo e lasciarti ispirare dalla scrittura. ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

1 week ago

✨ Ieri è stato bellissimo ospitare la Summer University Vibes! – Business Administration al nostro chiosco Spiaggia Libera Tutti – ARCI! 🌊🍹Grazie di cuore a tutt3 l3 student3 e partecipanti che hanno scelto di condividere con noi un momento di confronto e che, alla fine, hanno deciso di fermarsi per un aperitivo insieme sotto il nostro gazebo. 💛Un ringraziamento speciale va all3 organizzator3 di Business Administration UDA per aver portato la loro energia qui da noi, contribuendo a rendere la serata viva, partecipata e piena di sorrisi.Ormai siamo agli sgoccioli, ma sempre a disposizione per continuare a intrecciare esperienze, comunità e momenti belli. 🌴✨ ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

News Arci Nazionale

  • Il 70% degli europei preoccupato dalla situazione di precarietà e dalla grande difficoltà a far fronte alle spese per casa, salute e spesa

    ROMA, 11 SETTEMBRE 2025 – Il 70% degli europei si considera in una situazione di precarietà a causa dei loro redditi insufficienti. L’89% di loro affermano che questa situazione riguarda anche le persone che conoscono o con le quali lavorano. Sono alcuni dei dati della XIX edizione del ‘Barometro europeo sulla povertà e sulla precarietà The post Il 70% degli europei preoccupato dalla situazione di precarietà e dalla grande difficoltà a far fronte alle spese per casa, salute e spesa appeared first on Arci.

  • Agire insieme contro povertà e precarietà

    Secours Populaire Français lancia la sua nuova campagna “Povertà – Precarietà”, presentando i risultati del 19° barometro Ipsos/Secours populaire. L’indagine, condotta online su 1.000 persone in Francia e 10.000 in diversi paesi europei (tra cui anche l’Italia), fotografa la percezione e le condizioni reali della povertà e della precarietà oggi. Quest’anno il focus è dedicato The post Agire insieme contro povertà e precarietà appeared first on Arci.

  • Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza

    Il nuovo Tesseramento Arci 2025-2026 parte con un’immagine potente e delicata allo stesso tempo: un cactus con un fiore. Una pianta capace di sopravvivere e crescere in condizioni difficili, senza rinunciare alla bellezza della fioritura. È questo il simbolo della tessera Arci, che quest’anno porta con sé il claim Senza perdere la tenerezza. In un The post Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza appeared first on Arci.

  • Al via il Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza

    ROMA, 10 SETTEMBRE 2025 – Partirà ufficialmente il 1 ottobre il Tesseramento Arci 2025-2026. Dopo aver superato nel 2024-2025 la quota di 1 milione e 30mila socie e soci – quasi il triplo rispetto ai 420.000 del 2021, anno segnato dalla pandemia – Arci lancia una nuova campagna che parla di resistenza, solidarietà e comunità: The post Al via il Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza appeared first on Arci.

  • A bordo della Global Sumud Flottilla: Tutti gli Occhi sul Mediterraneo

    ROMA, 05 SETTEMBRE 2025 – Arci, con il progetto TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo, partecipa direttamente alla Global Sumud Flotilla: anche noi navigheremo nel Mediterraneo per portare solidarietà alla popolazione palestinese di Gaza. TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo è il progetto di Arci, Sailingfor Blue LAB e Sheep Italia che mette The post A bordo della Global Sumud Flottilla: Tutti gli Occhi sul Mediterraneo appeared first on Arci.

Cosa Facciamo

Mission

Dare un’alternativa

In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.

Scopri dove

Come lo facciamo

Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.

Scopri come

Trasmettere idee

Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.

Arci centri d'accoglienza migranti

Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.

Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.

Torna in alto