
Tesseramento 2025/2026
Senza Perdere
la Tenerezza
L’immagine scelta è quella di un cactus con un fiore: una pianta capace di adattarsi anche ai contesti più difficili, senza mai smettere di fiorire. Una metafora della comunità Arci, che anche nei momenti più complessi continua a costruire spazi di libertà, cultura e diritti, rappresentando un punto di riferimento per giovani, donne, persone LGBTQI+, migranti e chiunque cerchi un luogo di accoglienza e partecipazione.
La campagna richiama l’idea di una rivoluzione che non distrugge ma crea, che non si piega alla paura e all’isolamento, ma risponde con solidarietà, relazioni e cultura.
Post di Facebook
5 days ago
6 days ago
1 week ago
1 week ago
1 week ago
News Arci Nazionale
- Il 70% degli europei preoccupato dalla situazione di precarietà e dalla grande difficoltà a far fronte alle spese per casa, salute e spesa
ROMA, 11 SETTEMBRE 2025 – Il 70% degli europei si considera in una situazione di precarietà a causa dei loro redditi insufficienti. L’89% di loro affermano che questa situazione riguarda anche le persone che conoscono o con le quali lavorano. Sono alcuni dei dati della XIX edizione del ‘Barometro europeo sulla povertà e sulla precarietà The post Il 70% degli europei preoccupato dalla situazione di precarietà e dalla grande difficoltà a far fronte alle spese per casa, salute e spesa appeared first on Arci.
- Agire insieme contro povertà e precarietà
Secours Populaire Français lancia la sua nuova campagna “Povertà – Precarietà”, presentando i risultati del 19° barometro Ipsos/Secours populaire. L’indagine, condotta online su 1.000 persone in Francia e 10.000 in diversi paesi europei (tra cui anche l’Italia), fotografa la percezione e le condizioni reali della povertà e della precarietà oggi. Quest’anno il focus è dedicato The post Agire insieme contro povertà e precarietà appeared first on Arci.
- Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza
Il nuovo Tesseramento Arci 2025-2026 parte con un’immagine potente e delicata allo stesso tempo: un cactus con un fiore. Una pianta capace di sopravvivere e crescere in condizioni difficili, senza rinunciare alla bellezza della fioritura. È questo il simbolo della tessera Arci, che quest’anno porta con sé il claim Senza perdere la tenerezza. In un The post Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza appeared first on Arci.
- Al via il Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza
ROMA, 10 SETTEMBRE 2025 – Partirà ufficialmente il 1 ottobre il Tesseramento Arci 2025-2026. Dopo aver superato nel 2024-2025 la quota di 1 milione e 30mila socie e soci – quasi il triplo rispetto ai 420.000 del 2021, anno segnato dalla pandemia – Arci lancia una nuova campagna che parla di resistenza, solidarietà e comunità: The post Al via il Tesseramento Arci 2025-2026: Senza perdere la tenerezza appeared first on Arci.
- A bordo della Global Sumud Flottilla: Tutti gli Occhi sul Mediterraneo
ROMA, 05 SETTEMBRE 2025 – Arci, con il progetto TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo, partecipa direttamente alla Global Sumud Flotilla: anche noi navigheremo nel Mediterraneo per portare solidarietà alla popolazione palestinese di Gaza. TOM – Tutti gli Occhi sul Mediterraneo è il progetto di Arci, Sailingfor Blue LAB e Sheep Italia che mette The post A bordo della Global Sumud Flottilla: Tutti gli Occhi sul Mediterraneo appeared first on Arci.
Cosa Facciamo
Mission

Dare un’alternativa
In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.
Scopri dove

Come lo facciamo
Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.
Scopri come

Trasmettere idee
Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.
Arci centri d'accoglienza migranti
Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.
Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.