Tesseramento 2024/2025
Oltre i muri
L’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e le divisioni che attraversano il nostro paese, alimentate da un governo che ogni giorno innalza confini identitari e muri per limitare le libertà e il diritto di dissentire.
Guardare Oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile.
Post di Facebook
1 week ago
1 week ago
1 week ago
2 weeks ago
2 weeks ago
News Arci Nazionale
- Dl Cultura, audizione di Arci alla Camera: non esiste un piano, interventi insufficienti per per riattivare aree interne e marginali
ROMA, 17 GENNAIO 2025 – Il 16 gennaio Arci ha partecipato alla sessione di audizioni informali presso la Commissione Cultura della Camera dei Deputati in relazione Dl Cultura. Il Dl, intitolato in maniera ambiziosa alla memoria di Adriano Olivetti, si prefissa obiettivi importanti in linea generale, come quello di promuovere la rigenerazione culturale delle periferie, The post Dl Cultura, audizione di Arci alla Camera: non esiste un piano, interventi insufficienti per per riattivare aree interne e marginali appeared first on Arci.
- Bari: torna l’appuntamento “Ricreativɜ e popolari”
Dal sociə all’associazione nazionale. Questo passaggio, che racconta la dimensione collettiva di una moltitudine di persone e migliaia di Circoli, custodisce la chiave del nostro agire associativo: si diventa sociə per un’adesione ideale, per partecipare alla vita di un Circolo e, attraverso di esso, a quella di un territorio, che sia un paese o una The post Bari: torna l’appuntamento “Ricreativɜ e popolari” appeared first on Arci.
- The Future Factory // Roma // 23-26 gennaio 2025
The Future Factory vuole esplorare le occasioni che la pianificazione democratica offre a nuove possibilità per la pace e la giustizia. Riportiamo questi concetti nei nostri contesti di lotta e spazi di discussione, sia a livello di comunità locale che su scala più ampia. Insieme, per creare un linguaggio di resistenza che articola non solo The post The Future Factory // Roma // 23-26 gennaio 2025 appeared first on Arci.
- Ecogiustizia – Marghera (VE)
Mercoledì 22 gennaio Terzo appuntamento di Ecogiustizia subito, in nome del popolo inquinato La campagna di ACLI, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera arriva in Veneto, a Venezia e Marghera, per chiedere impegni concreti e tempi certi per la bonifica e il risanamento del SIN di Venezia – Porto Marghera In programma due iniziative: The post Ecogiustizia – Marghera (VE) appeared first on Arci.
- Ecogiustizia – Taranto
Dopo la prima tappa in Piemonte, a Casale Monferrato, la campagna nazionale “Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato”, promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera, arriva mercoledì 15 gennaio in Puglia a Taranto. Una città ferita dall’inquinamento prodotto dall’ex Ilva e dove si continuano a contare i morti. Le The post Ecogiustizia – Taranto appeared first on Arci.
Cosa Facciamo
Mission
Dare un’alternativa
In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.
Come lo facciamo
Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.
Trasmettere idee
Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.
Arci centri d'accoglienza migranti
Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.
Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.