Tesseramento 2024/2025

Oltre i muri

L’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e le divisioni che attraversano il nostro paese, alimentate da un governo che ogni giorno innalza confini identitari e muri per limitare le libertà e il diritto di dissentire.

Guardare Oltre i muri significa anche re-imparare a sognare, a giocare, a sfidare la consuetudine e immaginare l’impossibile.

Post di Facebook

6 hours ago

🌊 Ogni martedì e giovedì mattina, presso il Chiosco ARCI – Spiaggia Libera Tutti, si apre uno spazio di incontro, cura e condivisione.🤝 L3 operator3 di ARCI Pescara porteranno avanti attività con lə ospiti del Centro di Salute Mentale COSMA, con l’obiettivo di creare relazioni significative, stare bene insieme e vivere il mare come diritto di tuttə.🌞 Ieri, giovedì 12, abbiamo avuto la prima mattinata insieme: ci siamo conosciut3, abbiamo chiacchierato, riso, respirato. È stato bello, e siamo solo all’inizio. ☀️@follower ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

9 hours ago

🌈 Poliamore, Kinky e Queer: la rivoluzione delle relazioni libere parte da Pescara!✨ Su IlPescara si parla di desideria_kinky, la nostra associazione che costruisce spazi sicuri per desideri, affetti e identità libere. Un laboratorio politico e culturale che rompe gli schemi e difende il diritto all’autodeterminazione, alla libertà sessuale e alla pluralità delle relazioni.📍Perché la libertà non è solo una parola, è uno spazio da abitare insieme.Leggi l’articolo 👉🏿 www.ilpescara.it/dossier/sociale/poliamore-kinky-queer-pescara-associazione.html@follower @fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

2 days ago

🌿 In bocca al lupo a Gianluca Casciato, nuovo presidente regionale di Legambiente Abruzzo!Tutta Arci Pescara augura buon lavoro a Gianluca, con la certezza che saprà portare avanti con passione, competenza e determinazione le battaglie ambientaliste sul nostro territorio.Siamo felici di condividere con te un impegno comune per la giustizia ambientale, sociale e climatica, continuando a costruire insieme reti solidali e spazi di cambiamento.💚 Buon cammino, Gianluca! Legambiente Abruzzo@follower @fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

3 days ago

Immagine di copertina di ARCI Pescara ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

3 days ago

Ciao! 😊Sono aperte le iscrizioni per il Campus Musicale OSA!Il campus musicale più bello di sempre, il più atteso, il più musicale! 🎶 7–12 luglio | ore 8:45–14:45📍 Rifugio Urbano, Montesilvano🎤 Musica, laboratori, tanto divertimento e GRANDE CONCERTO FINALE!🎁 SCONTO fino al 50% se porti un amico!📞 Per info : 350 0842441🔗 Ecco il modulo di iscrizione online, iscriviti ora! docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd3xLkxDBSY0-KSIsSs0YeCjF1EdHuamR67-oozqsrJgCGVQw/viewform?usp=d...@follower @fanpiùattivi ... See MoreSee Less
Visualizza su Facebook

News Arci Nazionale

  • Il quorum non c’è, ma c’è un popolo che resiste.

    «È mancato il #quorum, è un dato di fatto. C’è anche un po’ di amarezza, inutile nasconderlo, ma c’è anche la consapevolezza che oltre 14 milioni di cittadinɜ che si sono recatɜ alle urne meritano rispetto. Sembra persino strano doverlo dire ma di questi tempi, per quello che si sente, vale la pena ribadirlo. Non The post Il quorum non c’è, ma c’è un popolo che resiste. appeared first on Arci.

  • Carovana Rafah – Racconti, testimonianze e collegamenti da Gaza

    Mercoledì 11 giugno, ore 18 | Centro Culturale Malafronte Via dei Monti di Pietralata 16, Roma A poche settimane dal ritorno della seconda Carovana Gaza Oltre il Confine, vi invitiamo a un momento pubblico di restituzione e confronto, per condividere il racconto dell’esperienza vissuta dalla delegazione italiana giunta al valico di #Rafah e rilanciare l’impegno The post Carovana Rafah – Racconti, testimonianze e collegamenti da Gaza appeared first on Arci.

  • Arci lancia FestA! Il Manifesto dei Festival

    Parte il tour di presentazioni: primo appuntamento a Torino, domenica 1° giugno, nell’ambito del festival “Jazz is dead”   Per il “diritto alla festa”: popolare, ecologica, libera, accessibile   ROMA, 30 MAGGIO 2025 – Domenica 1° giugno, l’Arci lancia “FestA! Il Manifesto dei Festival”, nell’ambito della nuova edizione di “Jazz is dead”, festival promosso da The post Arci lancia FestA! Il Manifesto dei Festival appeared first on Arci.

  • FestA!

    Il Manifesto dei Festival è frutto della collaborazione di oltre 60 festival, attraverso un percorso partecipato fatto di tavoli online e due assemblee svoltesi a Salemi (TP) e a Modena, progettati e coordinati dalla Commissione Cultura e Giovani di Arci nazionale. In Italia, il festival si è affermato come il formato culturale post pandemico. Negli The post FestA! appeared first on Arci.

  • No al DL Sicurezza

    Il Governo ha deciso di trasformare il disegno di legge “Sicurezza” in un Decreto Legge, evitando così un vero dibattito parlamentare. Questa scelta autoritaria rischia di rendere più difficile e pericoloso opporsi e manifestare nel nostro paese. Per questo, come Arci, siamo in prima linea insieme alla Rete NoDLSicurezza – A Pieno Regime, insieme a The post No al DL Sicurezza appeared first on Arci.

Cosa Facciamo

Mission

Dare un’alternativa

In alternativa ai “Non luoghi” dove non avviene alcuno scambio se non di merce e dove le relazi- oni umane sono spesso superficiali e strumentali, le nostre basi associative offrono spazi di memoria, di partecipazione, di produzione di culture, di continuità temporale e fisica.

Scopri dove

Come lo facciamo

Attraverso il gioco, la musica, le parole, le immagini, la conoscenza diretta contro l’individualismo, la superficialità, la commercializzazione, la mercificazione.

Scopri come

Trasmettere idee

Le attività, le passioni, le scelte, individuali e collettive, maturate in questi “luoghi dell’inattuale”, rispecchiano e trasmettono idee, attività, strumenti per l’incontro e la promozione delle persone, per la socializzazione.

Arci centri d'accoglienza migranti

Arci Pescara con il suo progetto Welcome Refugees gestisce progetti FAMI e accoglienza diffusa sul territorio della provincia di Pescara.

Cerchi una spiaggia libera attrezzata? Arci Pescara gestisce la spiaggia libera Ombretta, al confine tra Pescara e Francavilla.

Torna in alto